da Prof. Francesco Broccolo | Giu 26, 2023 | Focus, Gastroenterologia
I microrganismi convivono in diverse sedi: pelle, mucose, organi genitali, vie respiratorie, intestino. Si stima che il numero di geni totale del microbiota (microbioma) sia 100 volte superiore ai geni del genoma umano. Il microbiota intestinale svolge varie funzioni,...
da Dott.ssa Miriana Sanzo | Giu 14, 2023 | Focus
Dieta Chetogenica: come funziona? Drastica riduzione dell’apporto di carboidrati e aumento dei grassi giornalieri sono le basi della dieta chetogenica. Il principale carburante dell’organismo è rappresentato dai carboidrati. Quando seguiamo una dieta chetogenica,...
da Cerba HealthCare Italia | Mag 23, 2023 | Alimentazione e benessere, Allergie, Focus
L’allergia al latte in poche parole Un’allergia è una reazione inappropriata del corpo a una molecola che normalmente dovrebbe essere tollerata. Nel caso specifico dell’allergia al latte, la reazione è innescata dalle proteine contenute nel latte...
da Cerba HealthCare Italia | Mag 18, 2023 | Cerba Healthcare Italia, Focus, News
Studio sulla caratterizzazione della composizione del microbiota intestinale nei pazienti diabetici di tipo 2 A cura di: Isabella Polidori, Laura Marullo, Flaminia Tomassetti, Francesco Broccolo, Roberto Colombo, Massimo Pieri Il microbiota intestinale Il “microbiota”...
da Cerba HealthCare Italia | Mag 5, 2023 | Alimentazione e benessere, Focus
Come tutti gli organi, anche l’intestino invecchia ed è sensibile ai cambiamenti della dieta e dell’ambiente. I primi problemi causati da un’intolleranza sono quelli digestivi: dolore, diarrea o costipazione, gonfiore… In effetti,...
da Dott.ssa Sabrina Artale | Apr 24, 2023 | Alimentazione e benessere, Diabetologia, Focus
Esistono principalmente due tipi di diabete. Nel diabete tipo 1, che generalmente si manifesta nell’infanzia, il pancreas non produce insulina, sostanza fondamentale per regolare i livelli di glucosio nel sangue. Nel diabete tipo 2 o diabete alimentare, tipico...