da Dott. Sante Enrico Cogliandro | Feb 25, 2025 | Focus, Reumatologia
Evitiamo il crack!A dispetto del titolo, non è di alta finanza, ma di bassa massa ossea che questo articolo si occupa.Anche se, per inciso, il lato economico non sarebbe affatto trascurabile: recenti linee guida ci ricordano che la spesa per la cura delle fratture da...
da Dott.ssa Emanuela Muriana | Feb 21, 2025 | Focus, Psicologia
Sempre più spesso vediamo preadolescenti e adolescenti con problematiche di isolamento, difficoltà relazionali e scolastiche che durano da troppo tempo con evidente rimuginazione mentale di cui non vogliono parlare.Appaiono “depressi” o con comportamenti bizzarri...
da Dott. Raffaele Soccio | Feb 20, 2025 | Alimentazione e benessere, Focus, Ginecologia
In questo articolo analizziamo le abitudini negative da abbandonare quando si è in stato interessante: caffeina, alcol, fumo. Scopriamo che effetti negativi hanno.Caffina in gravidanza: Sì o no?La caffeina è un alcaloide vegetale che si trova principalmente nel caffè,...
da Dott. Sergio Carlucci | Feb 18, 2025 | Alimentazione e benessere, Focus
La sindrome metabolica è caratterizzata da un quadro clinico determinato dalla presenza contemporanea di varie condizioni, obesità, pressione alta, una circonferenza vita aumentata (obesità viscerale), causata da un eccesso di grasso viscerale intorno agli organi...
da Dott. Sergio Carlucci | Feb 17, 2025 | Focus, Neurologia
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa cronica a decorso progressivo. È una forma di demenza neurologica caratterizzata da deterioramento della memoria, di altre capacità cognitive e da alterazioni della personalità e del comportamento. In questa malattia i...
da Dott. Sergio Carlucci | Feb 11, 2025 | Alimentazione e benessere, Focus, Medicina dello Sport, Specialistiche, Sport
Oggi l’attenzione verso profili genetici che predispongono all’attività sportiva è sempre più alta Come sappiamo, i geni non influenzano solamente la nostra struttura organica, ma anche le nostre attività, come le prestazioni atletiche: queste dipendono non solo dal...
da Cerba HealthCare Italia | Feb 7, 2025 | Focus, Longevity
Perché è utile questo test? Come eseguirlo?Il test AA/EPA + AA/DHEA (EFA) è un test ematico, volto a valutare la presenza di infiammazione nel nostro corpo. Nello specifico, il test AA/EPA misura il rapporto tra acido arachidonico (AA) e acido eicosapentaenoico (EPA);...
da Cerba HealthCare Italia | Feb 5, 2025 | Focus, Medicina del lavoro, Salute e lavoro
Una panoramica dei servizi di Cerba HealthCare in ambito “Business to Business” per i partner Cerba HealthCare Italia si occupa anche di un ambito che spesso i pazienti dei centri non conoscono, ma con cui potrebbero essere venuti in contatto anche al di fuori delle...
da Dott. Simone Gulletta | Feb 4, 2025 | Cardiologia, Focus, Specialistiche
Comprendere la POTS. La POTS (sindrome da tachicardia posturale ortostatica) è caratterizzata da un incremento significativo della frequenza cardiaca durante il passaggio dalla posizione clinostatica (sdraiata) a quella ortostatica (in piedi). POTS:...
da Marco Daturi | Gen 31, 2025 | Focus, News
Un rebranding efficace non è solo una questione stilistica, ma un elemento fondamentale per migliorare l’esperienza complessiva delle persone. Nel caso di Cerba HealthCare Italia, il visual rebranding rappresenta un impegno concreto verso l’umanizzazione dei servizi...