
Pubblicato il 24/10/2022
Cerba HealthCare Italia è partner sanitario della Torino City Marathon 2022
Cerba HealthCare Italia, leader della diagnostica ambulatoriale e delle analisi cliniche, sarà presente al Marathon Village con uno stand innovativo, un robot umanoide e uno staff di accoglienza per essere vicino agli atleti, perché «Lo sport è salute, ed è per tutti»
Save the date
Inizia il conto alla rovescia per la Torino City Marathon e la città della Mole si prepara a correre, con un occhio alla salute. A portare all’appuntamento del 6 novembre tutte le novità in fatto di prevenzione e benessere a 360° sarà Cerba HealthCare Italia. Cerba, il più grande gruppo italiano della diagnostica ambulatoriale e delle analisi cliniche, è partner sanitario della manifestazione e sarà al Marathon Village per tutti i tre giorni dell’evento con uno stand che presenta tutti i servizi ai pazienti. Il gruppo Cerba conta in Piemonte 23 strutture e a Torino, in particolare, due centri di riferimento per le analisi cliniche e le visite ambulatoriali specialistiche.«Siamo orgogliosi di sostenere una manifestazione che incarna valori non solo sportivi, ma anche legati alla salute, al benessere e all’inclusione»commenta Federico Cataldo, amministratore delegato Piemonte di Cerba HealthCare. La Torino City Marathon infatti coinvolge atleti di ogni età e livello di preparazione, compresi gli atleti in wheelchair. Ai maratoneti poi si aggiungeranno, inoltre, gli agonisti e non della Torino City Run. Tutti avranno l’opportunità di correre in una città unica e splendida, ricca di cultura e di storia.
«Cerba HealthCare non poteva mancare, confermando il suo impegno nel diffondere la consapevolezza che lo sport è salute, ed è per tutti».