
Pubblicato il 14/04/2025
Cerba Italia Magazine #17
Longevità e spazio: un’alleanza che ispira la medicina di domani, scopri Cerba Italia Magazine 17
L’esperienza degli astronauti, come Sunita Williams e Barry Wilmore, dimostra quanto sia cruciale il monitoraggio continuo della salute per vivere a lungo e bene. Nello spazio, dove l’invecchiamento accelera, ogni funzione vitale è costantemente controllata.
Questo approccio, secondo il Dr. Filippo Ongaro, dovrebbe diventare la base anche della medicina terrestre: personalizzata, predittiva e preventiva.
Cerba HealthCare abbraccia questa visione, credendo che la longevità passi dall’analisi approfondita dei dati del corpo. Il futuro della medicina è già iniziato, ispirato dallo spazio.
In questo numero:
- Le vostre e-mail
- Lo specialista risponde
- News: Hub nazionali di Cerba HealthCare
- Cerba incontra il metodo Ongaro® a Longevity
- Evolution 2025: un’alleanza per il futuro della salute
- Picchi glicemici: cosa sono e come evitarli
- È primavera: il rinnovamento di corpo e mente porta a trovare i propri obiettivi
- Per una prostata in salute
- Patologie respiratorie: la diagnosi è sempre più precisa
- Colazione salata: un goloso toccasana
- La medicina più potente che abbiamo? L’esercizio fisico
- Tecarterapia: storia e innovazione
- Sani e in forma dopo gli 80
- Cerba in cattedra