faq button

Dall’azienda al paziente: Service Lab e medicina del lavoro 

Dall’azienda al paziente Service Lab e medicina del lavoro

Di Cerba HealthCare Italia

Una panoramica dei servizi di Cerba HealthCare in ambito “Business to Business” per i partner 

Cerba HealthCare Italia si occupa anche di un ambito che spesso i pazienti dei centri non conoscono, ma con cui potrebbero essere venuti in contatto anche al di fuori delle sedi convenzionali.

Sono i servizi “Business to Business” (B2B) rivolti alle realtà sanitarie (ospedali, cliniche, case di cura, centri medici e strutture pubbliche e private) che necessitano di supporto nelle attività legate ai laboratori di analisi, o per le aziende (pubbliche e private) per la medicina del lavoro e altri servizi collegati. La divisione di Cerba che se ne occupa si chiama Corporate Service Lab.



Emanuele Martella
«Dal punto di vista del paziente questo lavoro avviene “dietro le quinte”, ma ha un impatto significativo sulla qualità delle prestazioni
– spiega Emanuele Martella, Chief Commercial Officer B2B Cerba HealthCare Italia –.
Con le realtà clienti Cerba attiva vere e proprie partnership perché siamo molto di più di un semplice fornitore di servizi. Forti della nostra esperienza e dell’essere parte di un grande gruppo internazionale, uniamo la forza dei numeri alla capacità di curare ogni dettaglio e mettere sempre al centro il paziente. Per i nostri partner studiamo progetti ad hoc grazie a un team dedicato composto da oltre 200 professionisti».

 

Service Lab per le strutture sanitarie 

Prosegue Martella:

«Nell’ambito del Service Lab per le realtà sanitarie offriamo tre livelli di servizio. “Standard” per i clienti che hanno i loro laboratori per le analisi di routine e ci inviano solo i campioni per le analisi specialistiche; “Full Service” per i partner che ci affidano tutte le analisi.
Garantiamo qualità e rapidità, anche nella logistica, con circa 20 laboratori in Italia e più di 160 autovetture di nostra proprietà per il trasporto di campioni.
C’è poi il “Service On Site”, o “SOS”, con il quale Cerba prende in gestione il laboratorio del cliente e svolge il lavoro direttamente sul posto. Questo avviene nelle realtà ospedaliere medio-grandi che necessitano di eseguire le analisi in loco (in house)».

I Sales Manager, presenti in tutta Italia, si occupano degli aspetti commerciali come punti di riferimento operativi sul territorio.
Ci sono inoltre un backoffice centralizzato e delle “segreterie service”, che si occupano del customer care.

 

Innovativa è la divisione Strategic, guidata da Stefano Larghi, dedicata ai SOS e ai clienti direzionali: circa 35 professionisti con competenze differenziate, inclusi biologi esperti di laboratorio, lavorano in sinergia con i Sales Manager per garantire la presenza territoriale al cliente con la massima cura in ogni aspetto commerciale, operativo e scientifico.



Stefano Larghi
«Altro punto di forza di Cerba – prosegue Martella – è la stretta collaborazione con numerose università e con il network Cerba HealthCare in Francia, che comprende la partnership con l’Institut Pasteur di Parigi, polo di riferimento in ambito scientifico».».


Fattore distintivo è il grado di digitalizzazione che Cerba offre: portali web, team IT dedicato, integrazione completa dei sistemi dei partner con quelli di Cerba. Tutto oggetto di investimenti continui.




Corporate Health: medicina del lavoro e servizi alle aziende 

Lo stesso approccio è adottato anche nell’ambito Corporate Health guidata da Marco Passarello, che coordina un team composto da Corporate Health Manager sul territorio e Key Account dedicati alla gestione completa del rapporto con il cliente.

Sorveglianza sanitaria, sicurezza sul lavoro, prevenzione, analisi ambientali, formazione e welfare sono i principali pilastri dell’offerta.



Con oltre 450 collaboratori tra medici del lavoro, operatori sanitari e personale di segreteria, Cerba segue 25mila aziende pubbliche e private in tutta Italia.



Marco Passarello
«Mettiamo a disposizione esperienza, professionalità, competenze scientifiche di valore, capillarità sul territorio, logistica e interlocutori dedicati – afferma Martella –. In Cerba l’eccellenza “si autoalimenta”, in quanto le due unità operative, Service Lab e Corporate Health, condividono la stessa visione ed il valore dei singoli non si somma ma si moltiplica con il risultato di migliorare concretamente la salute delle persone».


ServiceLab   medicina del lavoro
Torna alle news

Condividi articolo su

SCOPRI I NOSTRI

Check Up

SCOPRI

Service Lab

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista