
Pubblicato il 06/05/2024
Valutazione disturbi specifici dell’apprendimento DSA a Tradate
Il Centro Diagnostico Cerba HealthCare San Nicola di Tradate dispone di una Equipe di Specialisti riconosciuti e certificati dall’ATS di Varese per la Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) di primo livello, valida a fini scolastici.
Il servizio è dedicato ai ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 18 anni e alle loro famiglie (dalla prima classe della scuola primaria al diploma di scuola secondaria di secondo grado).
Le relazioni rilasciate dall’Equipe sono pari a quelle rilasciate dai Servizi Pubblici delle UONPIA e determinano, a scuola, l’utilizzo delle misure compensative e dispensative previste dalla legge 170 del 2010.
Cosa vuol dire disturbi specifici dell’apprendimento?
Quando si parla di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) ci si riferisce a particolari disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano, in modo anche lieve, con l’inizio della scolarizzazione.
Con l’aiuto giusto ed un percorso specifico studiato per il singolo paziente, si può migliorare e ottenere risultati sfruttando le risorse del bambino e soprattutto la sua intelligenza.
Quando siamo in presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento?
Segni e sintomi
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento ci dicono che il bambino/a è intelligente e non è pigro o svogliato ma fa solo più fatica nello svolgere compiti specifici che riguardano
uno o più ambiti specifici di studio (come lettura, scrittura o calcolo anche se, nella pratica clinica, è più frequente incontrare l’associazione di più deficit).
Approccio positivo e supporto
Una delle cose che è fondamentale tenere a mente è che nessuno ha motivo di sentirsi giudicato o “colpevole”: né il bambino né i genitori, e nemmeno gli insegnati. Anzi, quando si trova in difficoltà, il bambino costruisce una “strada alternativa” anche se può sembrare più complicata, è per lui un metodo che trova più congeniale ma che talvolta richiede più tempo ed energie e per questo è bene rivolgersi ad esperti, che sapranno supportare i genitori e il bambino a capire e adottare strumenti e oggetti (nel caso di computer o calcolatrice) per affrontare e gestire al meglio situazioni scolastiche e di vita.
Confronto con l’analogia visiva
Per rendere semplice il problema, si può paragonare al meccanismo della vista: se un bambino è miope, per vedere meglio da lontano avrà bisogno di un paio di occhiali fatti apposta su misura per lui. Solo così sarà in grado di vedere e sfruttare al meglio le sue capacità.
Il percorso per la certificazione DSA
È importante ricordare che questo è un percorso volto a valutare e analizzare la presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Il percorso per la valutazione completa di eventuali DSA prevede un totale di 6 incontri così divisi:
- Prima visita con il neuropsichiatra infantile (colloquio con entrambi I genitori in presenza del minore).
- Due colloqui di valutazione delle funzioni cognitive con la psicologa.
- Tre colloqui di valutazione degli apprendimenti (lettura, scrittura e calcolo) con la psicologa o la logopedista.
- Un incontro di valutazione (se necessario) del linguaggio con la logopedista.
- Un incontro di restituzione e di consegna della certificazione diagnostistica o relazione clinica ai genitori con la psicologa.
Disponibilità per un primo colloquio informativo GRATUITO telefonico per i genitori che desiderano ricevere eventuali chiarimenti e specifiche sia sui DSA che sul percorso di valutazione per eventuale diagnosi.
Anche per il colloquio informativo serve prendere appuntamento chiamando la sede.
Le prestazioni
- Valutazione completa per diagnosi DSA di primo livello, riconosciuta ASL e validi a fini scolastici
- Per bambini/ragazzi dai 6 anni ai 18 anni di età
- Equipe composta da Neuropsichiatra infantile, Psicologa e Logopedista
Il Centro Diagnostico di Tradate offre inoltre la possibilità, per bambini e ragazzi con diagnosi di DSA e/o altre difficoltà legate al neurosviluppo, di svolgere percorsi riabilitativi di diverso tipo (logopedico e di potenziamento cognitivo con metodo Feuerstein attraverso gli strumenti PAS Standard -Programma di Arricchimento Strumentale di primo livello).
Dove effettuare la valutazione DSA
Situato a Tradate, il Centro medico Cerba HealthCare San Nicola offre servizi e prestazioni all’avanguardia grazie al lavoro di un team di esperti altamente qualificati.
Il centro diangonstico Cerba HealthCare San Nicola si trova in Via Gorizia 42.
Indicazioni per raggiungere il centroLa valutazione completa per diagnosi DSA viene effettuata anche in regime di solvenza.
Uno dei vantaggi più significativi del nostro poliambulatorio a Tradate è sicuramente la vasta gamma di servizi medici come prestazioni poliambulatoriali, radiologia, medicina dello Sport e centro prelievi.
Come prenotare una valutazione DSA
Puoi prenotare una valutazione presso il centro Cerba HealthCare San Nicola di Tradate telefonando o scivendo alla casella email:
chiamando al numero +390331815411 Oppure puoi scrivere a accettazionetradate@cerbahealthcare.it
Vai al Centro