faq button

Coenzima Q10
e la sua relazione al programma longevity

Coenzima Q10 in relazione al programma Longevity

Cos'è l'esame Coenzima Q10 e che attinenza ha al programma Longevity

chevron

Il Coenzima Q10 (CoQ10), noto anche come ubiquinone, è una molecola organica presente in tutti gli organismi eucarioti e quindi anche nelle cellule di noi esseri umani. La sua concentrazione massima è nei mitocondri ovvero degli organelli essenziali per la produzione d’energia grazie alla quale il nostro corpo compie qualsiasi azione. Per questo è diventato una molecola sempre più interessante nell’ambito del benessere. Nel contesto della longevità, questo coenzima è un biomarker importante poiché: 

  • svolge un ruolo cruciale nella produzione di energia cellulare nei mitocondri 
  • agisce come potente antiossidante, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo 
  • supporta la salute cardiovascolare e la funzione cardiaca 
  • contribuisce alla protezione del DNA cellulare 
  • i suoi livelli tendono a diminuire con l'età

 

Livelli ottimali di CoQ10 sono associati a una migliore funzionalità mitocondriale, riduzione dello stress ossidativo e potenziale aumento della longevità. 

Il CoQ10 è particolarmente concentrato negli organi ad alto consumo energetico come il cuore, il fegato e i reni. La sua presenza nelle membrane cellulari aiuta a mantenere l'integrità cellulare e supporta i processi energetici. 

Con l'invecchiamento, si verifica un declino naturale dei livelli di CoQ10, che può contribuire alla diminuzione dell'energia cellulare e all'aumento dello stress ossidativo.

Come viene effettuato l'esame Coenzima Q10?

chevron

L'esame viene effettuato attraverso un prelievo di sangue venoso. Il procedimento include: 

  • prelievo di un campione di sangue, preferibilmente a digiuno 
  • preparazione del campione per l'analisi 
  • analisi di laboratorio utilizzando tecniche di cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC)
  • quantificazione dei risultati espressi in microgrammi per litro (ug/L)

Quali parametri dell'esame Coenzima Q10 sono fondamentali in relazione al programma Longevity?

chevron

Per valutare il nostro stato di benessere, sono particolarmente importanti: 

  • livelli plasmatici totali di CoQ10 

Questo parametro fornisce informazioni cruciali sullo stato energetico cellulare e sulla capacità antiossidante dell'organismo.

Come interpretare i risultati del prelievo per l'esame Coenzima Q10 in relazione al programma Longevity?

chevron

L'interpretazione dei risultati richiede una valutazione attenta 

Livelli plasmatici di CoQ10: 

  • valori ottimali: 280-624 ug/L
  • valori bassi (< 300 ug/L): possono indicare deficit energetico cellulare 
  • valori molto bassi: potenzialmente associati a problemi cardiovascolari e invecchiamento accelerato 

Per uno stato di salute ottimale ed ambire ad una buona longevità, è preferibile mantenere livelli di CoQ10 nella fascia alta del range normale o leggermente superiori, specialmente con l'avanzare dell'età.

Quali strategie possiamo adottare per migliorare i valori di Coenzima Q10 e promuovere il programma Longevity?

chevron
  • aumentare il consumo di alimenti ricchi di CoQ10: sardine, legumi, frutta secca, mais, spinaci e avocado. 
  • considerare la supplementazione di CoQ10, specialmente dopo i 40 anni 
  • adottare uno stile di vita che supporti la salute mitocondriale: 
  • praticare esercizio fisico regolare 
  • seguire una dieta tipo mediterranea ricca di antiossidanti 
  • mantenere un peso corporeo ottimale 
  • gestire lo stress ossidativo attraverso uno stile di vita sano 
  • evitare fattori che possono ridurre i livelli di CoQ10: 
  • fumo 
  • stress cronico 
  • farmaci che interferiscono con la sintesi di CoQ10 (come le statine) 

Domande Frequenti sull'esame Coenzima Q10 in relazione al programma Longevity?

chevron

Con quale frequenza dovrei misurare i miei valori di CoQ10?

Si consiglia una misurazione annuale, particolarmente dopo i 40 anni. In caso di utilizzo di statine o presenza di patologie cardiovascolari, potrebbero essere necessari controlli più frequenti.

Posso ottenere abbastanza CoQ10 solo dalla dieta?

Mentre una dieta equilibrata fornisce CoQ10, con l'età la supplementazione potrebbe essere necessaria per mantenere livelli ottimali. Numerosi studi dimostrano che gli integratori alimentari possono migliorare la bioenergetica, ovvero la produzione di energia cellulare. È comunque importante consultare un professionista sanitario per una valutazione personalizzata.

Come influisce il CoQ10 sulla salute cardiovascolare in relazione alla longevità?

Il CoQ10 supporta la funzione cardiaca ottimizzando la produzione di energia nelle cellule del miocardio e proteggendo il tessuto cardiaco dallo stress ossidativo. Livelli adeguati sono associati a una migliore salute cardiovascolare nel lungo termine

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista