HOMA
biomarker per la Longevity

Cos'è l'esame HOMA e che attinenza ha al programma Longevity
L'esame HOMA (Homeostasis Model Assessment) è un metodo utilizzato per valutare la resistenza all'insulina e la funzione delle cellule beta del pancreas. Questo test è fondamentale per la longevity poiché la sensibilità all'insulina e il metabolismo del glucosio sono strettamente legati all'invecchiamento sano e alla prevenzione di malattie età-correlate, come il diabete di tipo 2 e le patologie cardiovascolari.
Come viene effettuato l'esame HOMA?
L'esame HOMA non richiede una procedura specifica, si basa su due valori ottenuti da un normale prelievo di sangue a digiuno:
- glicemia a digiuno
- insulina a digiuno
Questi valori vengono successivamente inseriti in una formula matematica per calcolare l'indice HOMA-IR (resistenza all'insulina).
Quali parametri dell'esame HOMA sono fondamentali in relazione al programma Longevity?
I parametri chiave dell'esame sono i dosaggi di insulina e glicemia per calcolare l'indice HOMA-IR
Come interpretare i risultati del prelievo per l'esame HOMA in relazione al programma Longevity?
Per l'interpretazione dei risultati in ottica longevity si può fare riferimento ai seguenti valori.
- HOMA-IR:
- < 1,0: sensibilità ottimale all'insulina
- 1,0 - 1,9: sensibilità normale all'insulina
- 2,0 - 2,5: resistenza all'insulina precoce/moderata
- 2,5: significativa resistenza all'insulina
Valori ottimali di entrambi gli indici sono associati a un migliore profilo di longevità.
Quali strategie possiamo adottare per migliorare i valori di HOMA e promuovere il programma Longevity?
Per migliorare i valori HOMA e promuovere la longevità è necessario:
- adottare una dieta a basso indice glicemico
- praticare regolare esercizio fisico a moderata/bassa intensità
- mantenere un peso corporeo sano
- gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento
- assicurarsi un sonno di qualità
- considerare l'integrazione con nutrienti che supportano la sensibilità all'insulina (es. cromo, magnesio)
- limitare il consumo di alcolici ed evitare il fumo
Domande Frequenti sull'esame HOMA in relazione al programma Longevity?
Con quale frequenza dovrei misurare il mio indice HOMA?
Si consiglia di effettuare l'esame HOMA annualmente come parte di un check-up completo, o più frequentemente se si stanno apportando modifiche significative allo stile di vita o se si è a rischio di diabete.
Posso migliorare il mio indice HOMA solo attraverso la dieta?
La dieta gioca un ruolo cruciale ma anche un approccio olistico che includa esercizio fisico, gestione dello stress e un sonno adeguato sono efficaci per migliorare l'indice HOMA.
Esiste un valore di HOMA "ideale" per tutti?
Non esiste un valore HOMA universalmente ideale, poiché può variare in base all'età, al sesso e ad altri fattori individuali. Tuttavia, mantenere l'HOMA-IR inferiore a 2,0 è generalmente considerato ottimo per la longevità.