faq button

Tsh reflex
biomarker per la Longevity

TSH REFELX biomarker per la longevity

Cos'è l'esame Tsh reflex e che attinenza ha al programma Longevity

chevron

L'esame del TSH Reflex è un test che misura inizialmente il livello di ormone stimolante la tiroide (TSH) e, se necessario, procede automaticamente con la misurazione degli ormoni tiroidei T4 e T3. Nel contesto della longevity, il TSH Reflex è un biomarker cruciale poiché:

  1. riflette la funzionalità della tiroide, fondamentale per il metabolismo
  2. influenza il peso corporeo, l'energia e la vitalità
  3. ha un impatto significativo sulla salute cardiovascolare
  4. influenza la salute ossea e la densità minerale
  5. è correlato alla funzione cognitiva e all'umore

 

Una funzione tiroidea ottimale è essenziale per mantenere un metabolismo efficiente, una buona salute generale e potenzialmente una maggiore longevità.

Come viene effettuato l'esame Tsh reflex?

chevron

L'esame del TSH Reflex viene effettuato attraverso un prelievo di sangue venoso. Il procedimento include:

  1. prelievo di un campione di sangue, preferibilmente al mattino
  2. analisi iniziale del TSH in cui viene misurato il livello di TSH
  3. analisi "reflex" e se il TSH è fuori dal range normale, si procede automaticamente con la misurazione di T4 libero e, se necessario, T3 libero
  4. quantificazione dei risultati vengono espressi in mUI/L per il TSH e in ng/dL o pmol/L per T4 e T3

Quali parametri dell'esame Tsh reflex sono fondamentali in relazione al programma Longevity?

chevron

Per valutare la longevità, sono particolarmente importanti i seguenti parametri:

  1. livello di TSH
  2. T4 libero (se misurato)
  3. T3 libero (se misurato)
  4. rapporto tra TSH e ormoni tiroidei
  5. variazioni nel tempo dei livelli ormonali

Come interpretare i risultati del prelievo per l'esame Tsh reflex in relazione al programma Longevity?

chevron

L'interpretazione dei risultati del TSH Reflex in ottica longevity richiede una valutazione attenta:

  • livelli di TSH:
    • normale: 0.4-4.0 mUI/L (può variare leggermente tra laboratori)
    • elevato: >4.0 mUI/L (possibile ipotiroidismo)
    • basso: <0.4 mUI/L (possibile ipertiroidismo)

 

Per una longevità ottimale, è importante mantenere i livelli di TSH nel range normale, tendenzialmente nella parte bassa del range (tra 1.0 e 2.5 mUI/L). Sia l'ipotiroidismo che l'ipertiroidismo possono avere effetti negativi sulla salute a lungo termine.

Quali strategie possiamo adottare per migliorare i valori di Tsh reflex e promuovere il programma Longevity?

chevron
  1. Mantenere una dieta equilibrata ricca di iodio, selenio e zinco.
  2. Evitare l'esposizione a tossine ambientali e ingestione di interferenti endocrini che interferiscono con la funzione tiroidea.
  3. Gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento e meditazione.
  4. Esercizio fisico regolare per supportare il metabolismo.
  5. Assicurare un sonno adeguato e di qualità.
  6. Limitare il consumo di alimenti gozzigeni (se si ha una predisposizione a problemi tiroidei).
  7. Monitorare regolarmente la funzione tiroidea, specialmente dopo i 50 anni.

 

  1. Supplementazione mirata (sotto controllo medico) in caso di carenze

Domande Frequenti sull'esame Tsh reflex in relazione al programma Longevity?

chevron

Con quale frequenza dovrei effettuare l'esame del TSH Reflex?

Per la maggior parte delle persone, un controllo annuale è sufficiente. In presenza di sintomi o storia familiare di disturbi tiroidei, potrebbero essere necessari controlli più frequenti.

 

Come influisce l'età sui livelli ottimali di TSH?

Con l'avanzare dell'età, i livelli di TSH tendono ad aumentare leggermente. Tuttavia, un aumento significativo non dovrebbe essere considerato normale e potrebbe richiedere ulteriori indagini.

 

La funzione tiroidea può influenzare la salute cognitiva in età avanzata?

Sì, sia l'ipotiroidismo che l'ipertiroidismo possono influenzare negativamente la funzione cognitiva, specialmente negli anziani. Mantenere una funzione tiroidea ottimale può contribuire a preservare la salute cognitiva nel lungo termine.

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista