Gastroenterologo a Rozzano

Gastroenterologo a Rozzano

di Cerba HealthCare Italia

Visita Gastroenterologica a Rozzano

È fondamentale avere un punto di riferimento per la salute del tratto gastrointestinale. L’esperto in questo campo è il gastroenterologo, medico specializzato nella diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie dell’apparato digerente. A Rozzano il centro medico Cerba HealthCare, è un punto di riferimento anche per la gastroenterologia oltre che per altre specialistiche. 

 

Il gastroenterologo: di cosa si occupa? 

Un gastroenterologo è un medico specializzato nella diagnosi e nella cura delle malattie riguardanti il tratto gastrointestinale.

Gli organi di competenza del gastroenterologo includono:

 

  • Esofago 
  • Stomaco 
  • Fegato 
  • Vie biliari 
  • Pancreas 
  • Intestino tenue 
  • Colon e retto 

Tra le competenze di un gastroenterologo vi è l’utilizzo dell’endoscopia digestiva per esaminare, diagnosticare e trattare condizioni del tratto gastrointestinale, come ulcere, diverticoli e poliposi. 

 

Un gastroenterologo si occupa di monitorare, studiare e curare disturbi e malattie riguardanti il tratto gastrointestinale. Tra le patologie più frequentemente trattate ci sono:

 

  • Celiachia: intolleranza al glutine che danneggia l’intestino tenue; 
  • Malattia da reflusso gastroesofageo (GERD): caratterizzata da bruciore di stomaco e rigurgito acido; 
  • Ulcere gastriche o duodenali: ferite aperte nella parete dello stomaco o dell’intestino tenue; 
  • Diverticolosi e diverticolite: piccole sacche che si formano nel colon e possono infiammarsi; 
  • Poliposi: presenza di polipi, generalmente benigni, nel tratto digestivo; 
  • Malattie infiammatorie intestinali, come la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa; 
  • Patologie del fegato come epatite, cirrosi e tumori; 
  • Neoplasie gastriche, esofagee e dell’intestino; 
  • Pancreatite: infiammazione del pancreas. 

Queste sono solamente alcune delle molte condizioni che un gastroenterologo può diagnosticare, gestire e trattare. 

 

Prenotare una visita da un gastroenterologo diventa essenziale in presenza di sintomi persistenti o ricorrenti legati al sistema digestivo.

Alcuni segnali comuni per cui fare attenzione e prenotare una visita dal gastroenterologo includono: 

  • Bruciori di stomaco o indigestione frequente; 
  • Dolore addominale prolungato o severo; 
  • Cambiamenti nelle abitudini intestinali, come diarrea cronica o stitichezza; 
  • Sanguinamento gastrointestinale, come sangue nelle feci o vomito di sangue 
  • Difficoltà nella deglutizione; 
  • Anemia inspiegata o perdita di peso; 

In presenza di condizioni familiari legate al tratto gastrointestinale, come il cancro al colon, è vivamente consigliato sottoporsi a controlli regolari da un gastroenterologo. 

 

Dolori allo stomaco Gastroenterologo a Trento visita Gastroenterologica Cerba HealthCare Italia

 

Come si svolge una visita Gastroenterologica? 

Una visita gastroenterologica inizia solitamente con l’esame dettagliato dei sintomi e della storia clinica del paziente. Successivamente, il medico può scegliere come procedere e potrebbe richiedere:

 

  • Un esame fisico, che può includere la palpazione dell’addome per rilevare gonfiori o sensibilità; 
  • La richiesta di esami di laboratorio, come test del sangue o delle feci; 
  • La programmazione di procedure diagnostiche, come l’endoscopia digestiva, la colonscopia o altri test di imaging se ritenute necessarie. 

 

 

Come prepararsi per una visita Gastroenterologica? 

Per garantire una visita efficace, è utile: 

  • Annotare i sintomi che si stanno sperimentando, comprese durata e frequenza; 
  • Conservare e portare con sé al momento della visita una lista delle attuali prescrizioni mediche e degli eventuali integratori assunti. 
  • Preparare la storia medica dettagliata, inclusi interventi chirurgici o altre condizioni mediche precedenti. 
  • Conservare i risultati di eventuali test o procedure precedenti legate ai sintomi attuali. 
  • Pensare alle domande o alle preoccupazioni da discutere durante la visita, così da avere una chiara comprensione della situazione. 

Ove sono previste procedure specifiche, come una colonscopia, sarà il gastroenterologo a fornire istruzioni dettagliate su come prepararsi. Queste possono includere il digiuno o l’assunzione di particolari soluzioni lassative. 

 

Cos’è l’endoscopia digestiva? 

L’endoscopia digestiva è una procedura medica utilizzata con lo scopo di visualizzare l’interno del tratto gastrointestinale.

Questa tecnica si avvale di: 

  • Un dispositivo chiamato endoscopio: un tubo flessibile dotato di una telecamera e una fonte luminosa; 
  • Capacità di esaminare direttamente zone come l’esofago, lo stomaco e l’intestino; 
  • Possibilità di rilevare anomalie e prelevare campioni di tessuto per la biopsia; 
  • L’opzione, in determinate circostanze, di trattare specifiche condizioni direttamente attraverso l’endoscopio. 

L’endoscopia digestiva è quindi essenziale per la diagnosi e la gestione di molte malattie gastrointestinali. È uno strumento fondamentale per il gastroenterologo. 

 
 

Dove trovare un gastroenterologo a Rozzano? 

Il centro poliambulatorio Delta Medica Cerba HealthCare si trova in Viale Toscana 35/37 .

Il Centro è facilmente raggiungibile in auto e si trova all’incrocio tra Viale Toscana e Via A. Grandi, dispone di un parcheggio interno ed è raggiungibile in autobus con le linee 220 e 230.

Indicazioni per il poliambulatorio in Viale Toscana

Nel poliambulatorio Delta Medica Rozzano è possibile prenotare e sottoporsi a visite di Medicina sportiva, servizi e prestazioni mediche specialistiche e Diagnostica ambulatoriale con tecnologie all’avanguardia.

 

Prenotare una visita Gastroenterologica ottica computerizzata a Rozzano

Riteniamo che l’accesso ai servizi sanitari debba essere il più semplice possibile ed è proprio per questo motivo che prenotare nei centri medici Cerba HealthCare è semplice. 
 
Prenotare una visita gastroenterologica è semplice e intuitivo, basta seguire i passaggi qui sotto indicati: 

  1. Accedere al sito www.cerbahealthcare.it. 
  2. cliccare su “Prenota” in alto per far apparire una schermata in cui è possibile scegliere, dal menù a tendina, la regione e il luogo in cui prenotare la propria visita. 
  3. Cerca o seleziona “Visita gastroenterologica”. 
  4. Clicca “Prosegui” in basso a destra. 
  5. Scegliere, secondo le proprie esigenze, il Centro medico. 
  6. Selezionare data e ora attraverso il calendario e l’orologio. 
  7. Fornire i dettagli personali necessari e richiesti e confermare cliccando “Prosegui” in basso a destra. 
  8. Una volta completata la prenotazione, riceverai una conferma della tua prenotazione via email o SMS

 

In alternativa a quest’ultimo punto, è possibile prenotare il centro contattando telefonicamente il numero +3902999100

 
Prenota da qui

 

Qual è la differenza tra un gastroenterologo e un chirurgo generale? 

Entrambi si occupano di condizioni riguardanti il tratto gastrointestinale.

Il gastroenterologo è specializzato nella diagnosi e nel trattamento medico delle malattie dell’apparato digerente, utilizzando spesso procedure come l’endoscopia. Un chirurgo generale, invece, è formato per eseguire interventi chirurgici, non solamente del tratto gastrointestinale ma anche di altre aree. 

 

Cosa posso aspettarmi durante una colonscopia? 

Una colonscopia è una procedura in cui un tubo flessibile con una telecamera viene inserito nell’ano in modo da poter esaminare il colon. Prima della procedura, i pazienti potrebbero dover seguire una dieta particolare e utilizzare soluzioni lassative per pulire il colon. Durante l’esame, si potrebbero rimuovere polipi o prelevare campioni di tessuto per la biopsia. 

 

È normale avere mal di stomaco frequenti? 

Mentre un occasionale mal di stomaco può essere normale, e talvolta dovuto a cause benigne come gas o indigestione, i dolori addominali frequenti o persistenti possono indicare una condizione sottostante che necessita di attenzione medica. È importante consultare un gastroenterologo per una valutazione accurata. 

 

Come posso sapere se ho una malattia del fegato? 

Le malattie del fegato possono manifestarsi con sintomi come ittero (ingiallimento della pelle o degli occhi), affaticamento, perdita di peso e gonfiore addominale. Quando si sospetta una patologia del fegato, è essenziale vedere un gastroenterologo per test diagnostici e consigli sui trattamenti. 
 

 

Cerca la sede più vicina   Gastroenterologia

 


Torna alle news