Il corpo come strumento: il campione di apnea Gianluca Genoni racconta il programma Longevity di Cerba
l corpo come strumento
«Il mio corpo è il mio strumento, e per mantenerlo efficiente mi affido ai check-up».
Parola di Gianluca Genoni, campione mondiale di apnea con 18 record all’attivo, promotore di una filosofia di vita che va ben oltre lo sport. Un approccio che può e deve riguardare tutti, anche chi atleta non è. Perché la cura della salute, la conoscenza del proprio corpo e la prevenzione sono concetti validi per ognuno di noi. Non solo per i campioni che si spingono oltre i propri limiti, costruendo carriere straordinarie; ma per chiunque voglia vivere a lungo, e soprattutto meglio, invecchiando in modo attivo e stando bene.
L’esperienza con il programma Longevity di Cerba
In un’intervista con Marco Daturi, Chief Marketing Officer di Cerba HealthCare Italia, Gianluca Genoni ha raccontato il proprio percorso e le impressioni sul programma Longevity di Cerba, pensato proprio per chi vuole investire concretamente nel proprio futuro. Programma che Genoni ha sperimentato in prima persona, a cominciare dall’accoglienza:
«È una delle cose che mi hanno colpito di più – racconta Genoni – assieme all’organizzazione, il metodo di lavoro, la precisione, il numero di marker analizzati»,
che sono più di quaranta.
Analisi, monitoraggio e tecnologia al servizio della salute
L’analisi e il monitoraggio dei parametri più importanti per la longevità rappresenta proprio il primo step del programma. I risultati sono abbinati a un referto “parlante” con cui il paziente può avere una visione chiara della propria salute, trovando tutte le informazioni in modo semplice e immediato grazie alle tecnologie avanzate e alla piattaforma digitale In.Cerba. Inoltre è possibile proseguire nel programma Longevity con gli esami di diagnostica avanzata (come la MOC per il grasso viscerale), la telemedicina e la consulenza degli specialisti che danno indicazioni personalizzate sullo stile di vita: «Alimentazione, attività fisica, gestione del sonno e dello stress: tutto questo fa parte della filosofia della longevità, che non vuol dire solo vivere più a lungo, ma vivere meglio» ricorda Genoni.
Prevenzione e benessere per tutti
Per chi vuole iniziare a volersi più bene, per chi vuole prendere di petto i primi problemi e fastidi che l’invecchiamento porta con sé, ma anche per le persone giovani che vogliono iniziare subito a costruirsi un’aspettativa di vita migliore, il programma Longevity di Cerba HealthCare Italia è una grande opportunità.
Aiuta a tradurre in realtà un concetto che conosciamo tutti, ma spesso facciamo fatica a mettere in pratica, e che Gianluca Genoni ben riassume:
«Non dobbiamo aspettare un problema per prenderci cura di noi. Fare gli esami anche quando si sta bene permette di essere più sereni e di intervenire sui problemi quando sono facilmente risolvibili».
Un’opportunità accessibile in tutta Italia
Grazie a Cerba HealthCare ora questo è possibile, in oltre 400 centri in Italia, senza prenotazione, in modo semplice e rapido. Il momento giusto per cominciare è adesso.