faq button
Ritratto del medico
Ritratto del medico

Dott.ssa Tommaso Lenzi


Biografia

BIOGRAFIA

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome TOMMASO LENZI

Indirizzo VIA BERNA 20, 00144, ROMA (RM), ITALIA

Cellulare +39 3357808297

E-mail tommaso.lenzi@me.com

PEC tommaso.lenzi@omceoromapec.it

Nazionalità Italiana

Data di Nascita 27 NOVEMBRE 1985

ESPERIENZA PROFESSIONALE

• Gennaio 2023 - Oggi Attività libero-professionale in qualità di Specialista in Oculistica per la Medicina del

Lavoro.

Can.Bi.As. Laboratorio Analisi Cliniche Caravaggio S.r.l.

℅ Laboratorio Analisi Cliniche Caravaggio

Via Accademia degli Agiati 65, 00147 Roma

℅ Labomedica

Via Quinto Sertorio 27, 00174 Roma

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art 46 e 47 D.P.R 445/2000)

Il Sottoscritto, Tommaso Lenzi,

consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste

dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum

vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

• Maggio 2018 - Oggi Attività libero-professionale in qualità di Medico Responsabile e Specialista in Ocu-

listica nei servizi abilitativi e riabilitativi per pazienti ipovedenti e non vedenti.

Azienda di Servizi alla Persona Disabile Visiva (ASP)

Sant’Alessio - Margherita di Savoia

Viale Carlo Tommaso Odescalchi 38, 00147 Roma

• Marzo 2017 - Oggi Attività libero professionale in qualità di Specialista in Oculistica presso il Centro di

Medicina Preventiva dell’Istituto di Previdenza e Assistenza del Comune di Roma.

Centro di Medicina Preventiva - IPA

Via Rolando Vignali 56/A, 00173 Roma

• Ottobre 2017 - Dicembre 2022 Attività libero professionale in qualità di Specialista in Oculistica per la Medicina del

Lavoro per i dipendenti di Roma Capitale e Ama Roma S.p.A.

Lifebrain AG (Cerba HealthCare Italia srl) ℅ Studio Diagnostico Amelia

Via Appia Nuova 637, 00179 Roma

e ℅ Laboratorio Analisi Newton

Via della Casetta Mattei 153/D, 00148 Roma

• Febbraio 2017 - Marzo 2017 Progetto di collaborazione con la ONLUS IAPB Italia e la Comunità di Sant’Egidio

per lo screening oculistico ai senzatetto e ai meno abbienti afferenti alla Comunità.

Comunità di Sant’Egidio - Centro di Accoglienza

Via Anicia 7/A, 00153 Roma

• Dicembre 2016 – Marzo 2017 Oftalmologo per la Medicina del Lavoro per videoterminalisti dipendenti di Roma

Capitale e di Università degli Studi di Roma Tre.

LifeBrain AG ℅ Laboratorio Analisi AIMA

Via Luigi Rizzo 96, 00136 Roma

• Settembre 2016 – Aprile 2017 Oftalmologo per la Medicina del Lavoro per videoterminalisti, operai e impiegati di

diverse società (AIFA, Enel, Wind, 3, Sogin, Terna, Towerco).

S.M.A. Servizi Medici Aziendali Sistemi Sanitari SRL

Via Salaria 300, 00198 Roma

• Luglio 2016 – Settembre 2017 Collaboratore presso la ONLUS “International Agency for the Prevention of Blind-

ness (IAPB) - Sezione Italiana” come consulente oculistico della linea verde e del

forum online e revisore degli articoli pubblicati.

IAPB Italia ONLUS

Via Umberto Biancamano 25, 00185 Roma

• Luglio 2016 – Oggi Oftalmologo Libero-Professionista.

Principali attività e responsabilità: visite oculistiche complessive, campi visivi, OCT,

topografie, pachimetrie, ecografie bulbari, assistente di chirurgia della cataratta e di

chirurgia refrattiva.

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi2

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Aprile 2017 - Dicembre 2017 Tutor unico, presso il Policlinico Umberto I di Roma, per il progetto ECM dal titolo

“NextVision - Progetto di Formazione sul Campo per l’ottimizzazione del patient

journey (II edizione)” volto alla creazione di un PDTA per il paziente affetto da AMD

(age-related macular degeneration).

(in allegato copia dell’attestato)

Policlinico Umberto I, Clinica Oculistica, Ambulatorio di Pronto Soccorso

Viale del Policlinico 155, 00161 Roma

• Gennaio 2017 – Marzo 2019 Frequenza come Osservatore presso la sala operatoria oculistica dell’Ospedale

Britannico - Fondazione G.B. Bietti.

Fondazione G.B. Bietti ℅ Presidio Ospedaliero Britannico

Via Santo Stefano Rotondo 6, 00184 Roma

• 04 Ottobre 2016 Corso Base Pratico/Teorico di Avvicinamento alla chirurgia della Cataratta.

(in allegato copia dell’attestato)

AKtiVision Villa Mafalda

Via Monte delle Gioie 5, 00199 Roma

• 14 Luglio 2016 Specializzazione in Oftalmologia (70/70 e lode) con Tesi dal titolo “Studio morfologi-

co dello strato ganglionare retinico (GCL) dopo iniezione intravitreale di anti-VEGF

negli edemi maculari”.

(in allegato copia del certificato)

Policlinico Umberto I, "Sapienza" Università di Roma

Viale del Policlinico 155, 00186 Roma

• 25 Novembre 2015 Esame del Corso Teorico-Pratico di Eco-Oftalmologia ed OCT (esito positivo).

(in allegato copia dell’attestato)

• 13 Novembre 2015 Relatore durante la Medical Session del Congresso Internazionale FLOREtina 2015

per la presentazione del progetto “High focused Evaluation of Atherosclerotic risk

profile in Retinal Thrombosis: Vascular events Incidence, Sex involvement and In-

terventional outcomes assessed by Ophtalmologists and internists Network (HEART

VISION)”.

(in allegato copia dell’attestato)

Palazzo dei Congressi

Piazza Adua 1, 50100 Firenze

• 28 Settembre - 1 Ottobre 2015 Approfondimento di pratica di ECO-Oftalmologia.

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni Di Dio Ruggi D’Aragona

Largo Città di Ippocrate, 84131 Salerno

• 19-24 Luglio 2015 Approfondimento di pratica di ECO-Oftalmologia.

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele

Via Santa Sofia 78, 95123 Catania

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi3

• 19-23 Aprile 2015 Corso Teorico-Pratico di ECO-Oftalmologia e OCT.

(in allegato copia dell’attestato)

Ospedale Oftalmico Casimiro Sperino

Via Filippo Juvarra 19, 10122 Torino

• 22 Marzo 2011 Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi (numero d’ordine M 58611,

Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri).

(in allegato copia dell’attestato)

• 3-11 Novembre 2010 Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo

(263.25/270).

Policlinico Umberto I, "Sapienza" Università di Roma

Viale del Policlinico 155, 00186 Roma

• 21 Ottobre 2010 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) con Tesi sperimentale dal titolo

“L’uso del Sildenafil nelle diplopie acute”.

(in allegato copia del certificato)

Policlinico Umberto I, "Sapienza" Università di Roma

Viale del Policlinico 155, 00186 Roma

• Giugno 2004 Diploma di Maturità Scientifica (96/100).

Istituto Massimiliano Massimo

Via Massimiliano Massimo 7, 00144 Roma

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi4

CAPACITÀ PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE

SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese C1 C2 B2 B2 B2

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato

Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione

delle informazioni Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi

Utente

avanzato

Utente

avanzato

Utente

intermedio

Utente

avanzato

Utente

intermedio

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato

Patente di Guida B, numero U1D274384N, rilasciata da MIT-UCO, valida fino al 27/11/2024

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi5

ULTERIORI

INFORMAZIONI

Pubblicazioni e Ricerca

Scientifica

1. Cecere M., Russo P., Lenzi T., Gharbiya M., Moramarco A. Manifestazioni

oculari della Sindrome di Marfan. Med. Contemp., 27(1):25-28, 2010;

2. Marenco M., Lenzi T., Biloa T.N., Cecere M., Martone A., Russo P., Gomez

M., Gharbiya M., Balacco Gabrieli C. Autosiero come collirio. Si può usare un

plasma con cellule autologhe, ricco in piastrine, nei pazienti con incompleta

chiusura palpebrale. Oftalmol. Soc., 34(2):36-43, 2011;

3. Moramarco A., Gharbiya M., Russo P., Cecere M., Lenzi T. Retinopatia non

infettiva da HIV nei pazienti sieropositivi asintomatici. Oftalmol. Soc.,

34(4):22-27, 2011;

4. Moramarco A., Danese C., Gharbiya M., Menchise L., Lenzi T., Cecere M.,

Russo P., Ciminelli M.E. Effetti del Sildenafil nella diplopia acuta di origine

ischemica. Euvision, 2011(3):26-34;

5. Cecere M., Russo P., Lenzi T., Gharbiya M., Moramarco A. Granulomatosi di

Wegener: manifestazioni oculari e trattamento. Med. Contemp., 28(1):5-8,

2011;

6. Cecere M., Lenzi T., Russo P., Gharbiya M., Moramarco A. Arterite a cellule

giganti o temporale: manifestazioni oculari. Med. Contemp., 28(1):13-16,

2011;

7. Russo P., Cecere M., Lenzi T., Gharbiya M., Moramarco A. Management del-

la cheratite stromale erpetica: terapia standard, ciclosporina A, trapianto di

membrana amniotica, vaccino Lupidol-H. Nuova Stampa Med. Ital.,

31(1):5-10, 2011;

8. Russo P., Lenzi T., Cecere M., Gharbiya M., Moramarco A. Mieloma Multiplo:

principali manifestazioni del coinvolgimento orbitario. Nuova Stampa Med.

Ital., 31(1):11-14, 2011;

9. Cecere M, Gharbiya M, Lenzi T, Russo P, Moramarco A. SD-OCT in un caso

di retinocoroidite secondaria a sifilide. Euvision 2011(4):26-31;

10. Danese C., Moramarco A., Gharbiya M., Lenzi T., Russo P., Cecere M.,

Cuozzo G. Effetti del Sildenafil nella neurite ottica ischemica non-arteritica.

Oftalmol. Soc., 35(2):43-50, 2012;

11. Pacella E, Pacella F, Mazzeo F, Turchetti P, Carlesimo SC, Cerutti F, Lenzi T,

De Paolis G, Giorgi D. Effectiveness of vision rehabilitation treatment through

MP-1 microperimeter in patients with visual loss due to macular disease. Clin

Ter. 2012 Nov;163(6):e423-8;

12. Pacella E, La Torre G, De Giusti M, Brillante C, Lombardi AM, Smaldone G,

Lenzi T, Pacella F. Results of case-control studies support the association

between contact lens use and Acanthamoeba keratitis. Clin Ophthalmol.

2013;7:991-4;

13. Pacella E, Pacella F, Troisi F, Dell'edera D, Tuchetti P, Lenzi T, Collini S. Effi-

cacy and safety of 0.5% levobupivacaine versus 0.5% bupivacaine for peri-

bulbar anesthesia. Clin Ophthalmol. 2013;7:927-32;

14. La Torre G, Pacella E, Saulle R, Giraldi G, Pacella F, Lenzi T, Mastrangelo O,

Mirra F, Aloe G, Turchetti P, Brillante C, De Paolis G, Boccia A, Giustolisi R.

The synergistic effect of exposure to alcohol, tobacco smoke and other risk

factors for age-related macular degeneration. Eur J Epidemiol. 2013

May;28(5):445-6;

15. Pacella E, La Torre G, Turchetti P, Merisola C, Lenzi T, Mazzeo F, Lucchetti P,

Casale S, Pacella F. Evaluation of efficacy dexamethasone intravitreal im-

plant compared to treatment with anti-VEGF in the treatment of diabetic ma-

cular edema. Senses Sci 2014; 1 (4):164-168. doi: 10.14616/

sands-2014-4-164168;

16. Arrico L, Giannotti R, Ganino C, Lenzi T, Malagola R. Intracranial aneurysm

and diplopia due to oculomotor nerve palsy: pre- and post-operative study.

Clin Ter. 2014;165(4):e258-62. doi: 10.7417/CT.2014.1740;

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi6

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003,

n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

17. Pacella F, Mazzeo F, La Torre G, Pacella E, Lenzi T, Turchetti P. Impianto

intravitreale di desametasone (Ozurdex®) nell’edema maculare diabetico

persistente: risultati preliminari a tre giorni. Not Soi 2014(4):55-60;

18. Cruciani F, Venuto F, Lenzi T. Gli aspetti invalidanti della diplopia. Oftalmol

Soc 2015, 38(2):8-12;

19. Pacella E, Pacella F, Lenzi T, Mecella M, Raparelli V, Proietti M, Napoleone

L, Cangemi R, Cocchi P, Basili S. High focused Evaluation of Atherosclerotic

risk profile in Retinal Thrombosis: Vascular events Incidence, Sex involve-

ment and Interventional outcomes assessed by Ophtalmologists and inter-

nists Network (HEART VISION). FLOREtina 2015, Oral presentation - Medi-

cal session, Firenze 13 Dicembre 2015;

20. Pacella F, Ferraresi AF, Turchetti P, Lenzi T, Giustolisi R, Bottone A, Fameli V,

Romano MR, Pacella E. Intravitreal Injection of Ozurdex(®) Implant in Patien-

ts with Persistent Diabetic Macular Edema, with Six-Month Follow-Up. Oph-

thalmol Eye Dis. 2016 Apr 28;8:11-6. doi: 10.4137/OED.S38028. eCollection

2016.

21. Pacella F, La Torre G, Basili S, Autolitano M, Pascarella A, Lenzi T, Pacella E.

Comparison between “early” or “late” intravitreal injection of dexamethasone

implant in branch (BRVO) or central (CRVO) retinal vein occlusion: six mon-

ths follow-up. Cutaneous and Ocular Toxicology 2017, DOI:

10.1080/15569527.2016.1254648

Roma, li 10/03/2023 Firma

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi7

1. Certificato di Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;

2. Certificato di Diploma di Specializzazione in Oftalmologia;

3. Attestato Ricapitolativo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi di Roma con iscrizione

all’Albo dei Medici Chirurghi;

4. Attestato di partecipazione al Corso Teorico-Pratico di Eco-Oftalmologia ed OCT;

5. Attestato di superamento dell’esame del Corso Teorico-Pratico di Eco-Oftalmologia

ed OCT;

6. Attestato di partecipazione al Corso Base Pratico/Teorico di Avvicinamento alla

chirurgia della Cataratta;

7. Attestato di partecipazione come Relatore/Speaker presso FLORetina 2015;

8. Attestato di Partecipazione al Progetto NextVision 2017;

9. Copia del documento d’identità in corso di validità.

ALLEGATI

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi8

CERTIFICATO DI LAUREA

Certificato rilasciato il 16/08/2016 23:34:13.

Si certifica che TOMMASO LENZI

Matricola: 1039793, nato a: ROMA (RM), ITALIA, il 27/11/1985

Codice fiscale: LNZTMS85S27H501O

ha conseguito, in questa Università, in data 21/10/2010 la LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

di ordinamento DM 509/99 e il titolo di dottore magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA U.E. [LSCU

(DM 509/99) - ORDIN. 2002] - SEDE DI ROMA (classe 46/S), Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA 1

La votazione conseguita è 110 e lode/110.

La durata legale del corso è di 6 anni accademici

Il relativo diploma è stato CONSEGNATO in data 23/02/2011

Il presente certificato, composto da pagine 1:

a. contiene informazioni desunte dall'archivio elettronico dell’Università degli Studi di Roma “La

Sapienza”;

b. è valido solo con marca da bollo per gli usi consentiti dalla legge.

MARCA DA BOLLO

€ 16,00

Il Direttore dell'Area Servizi agli Studenti

Dott.ssa Giulietta Capacchione

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993.

Ai sensi delle modifiche introdotte dalla Legge 183/2011 al D.P.R. 445/2000 si precisa che il presente certificato non può essere prodotto agli

organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

Timbro Digitale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Per la verifica del timbro digitale utilizzare il software Decoder2DPlus disponibile su

http://www.uniroma1.it/didattica/regolamenti/timbro-digitale

Id Certificato: 1879205 matricola :1039793 16/08/2016 23:34:13 Pag. 1 / 1

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi9

CERTIFICATO DI DIPLOMA

Matricola: 1039793 Certificato rilasciato il 16/08/2016 23:34:48

Dall'archivio informatico di questo Ateneo, alla data odierna, risulta quanto segue:

Il Dott. TOMMASO LENZI

Nato a: ROMA (RM), ITALIA, il 27/11/1985

Matricola: 1039793

Codice fiscale: LNZTMS85S27H501O

ha conseguito, in questa Università, in data 14/07/2016

il diploma della scuola di specializzazione e il titolo di specialista in OFTALMOLOGIA [ORDIN. 2009]

con votazione 70 e lode/70

La durata legale del corso è di 5 anni accademici

Il relativo diploma è stato RICHIESTO

Il presente certificato, composto da pagine 1:

a. contiene informazioni desunte dall'archivio elettronico dell’Università degli Studi di Roma “La

Sapienza”;

b. è valido solo con marca da bollo per gli usi consentiti dalla legge.

Il Direttore dell'Area Offerta formativa e diritto allo studio

Dott.ssa Rosalba Natale

MARCA DA BOLLO

€ 16,00

Ai sensi delle modifiche introdotte dalla Legge 183/2011 al D.P.R. 445/2000 si precisa che il presente certificato non può essere prodotto

agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

Timbro Digitale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Per la verifica del timbro digitale utilizzare il software Decoder2DPlus disponibile su

http://www.uniroma1.it/didattica/regolamenti/timbro-digitale

Id Certificato: 1879208 matricola :1039793 16/08/2016 23:34:48 Pag. 1 / 1

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi10

Visti gli atti di ufficio,

SI ATTESTA

che il Dott. LENZI TOMMASO

nato a ROMA (RM) il 27/11/1985, c.fisc. LNZTMS85S27H501O

residente a 00144 ROMA (RM) VIA BERNA 20

Risulta aver conseguito:

la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' di ROMA "LA SAPIENZA" in data 21/10/2010 con voto

110/110 e lode

- l'abilitazione professionale presso l'Universita' di ROMA "LA SAPIENZA" nel mese di Novembre/2010 con voto

263.25/270

-

- l'iscrizione all'Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di ROMA in data 22/03/2011 con n.

d'ordine 58611

ed e' in possesso delle seguenti specializzazioni e titoli accademici:

Oftalmologia N.O. presso l'Università ROMA "LA SAPIENZA" dal 14/07/2016 con voto 70/70 e lode-

Certificato Ordine n.47765

Il Presidente

(Dott. Antonio MAGI)

Roma, 01/08/2018

Rilasciato a norma dell'art.3 del D.Lgs. n. 39 del 12.2.93 sulla base degli elementi dell'archivio elettronico dell'Ordine, acquisiti dai documenti

desunti dal fascicolo personale dell'iscritto sopra indicato. Il presente certificato non puo' essere prodotto agli organi della pubblica

amministrazione o ai privati gestori di servizi pubblici.

Operatore : MCT

*

Non risultano procedimenti disciplinari in corso.

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi11

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi12

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi13

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi14

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi15

Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità

Premesso che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha accreditato provvisoriamente il

Provider EDRA S.p.A accreditamento n. 4252.

Premesso che il Provider ha organizzato l’evento di Formazione Sul Campo n. 4252-188698, edizione n. 2,

denominato "NEXTVISION - PROGETTO DI FORMAZIONE SUL CAMPO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEL

PATIENT JOURNEY" e tenutosi dal 15 maggio 2017 al 30 dicembre 2017, presso POLICLINICO

UMBERTO I ROMA, Viale del Policlinico, n. 155 cap 00161, avente come obiettivo didattico/formativo

generale: “Documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza –

profili di cura”

assegnando all’evento stesso

N. 12 (dodici) Crediti Formativi E.C.M.

(Regolamento applicativo dei criteri oggettivi dell’accordo Stato Regioni del 5/11/09 per l’accreditamento,

approvato dalla CNFC il 13/01/2010)

Il sottoscritto

Giorgio Albonetti

Rappresentate legale del Provider

ATTESTA

che il

Dr. TOMMASO LENZI

Nato a Roma, il 27/11/1985, avendo partecipato all’evento formativo, in qualità di Tutor,

ha acquisito:

N. 12 (dodici) Crediti formativi per l’anno 2017

(Regolamento applicativo dei criteri oggettivi dell’accordo Stato Regioni del 5/11/09 per l’accreditamento,

approvato dalla CNFC il 13/01/2010)

Milano, lì 20 marzo 2018

Rappresentante Legale

Giorgio Albonetti

www.edra3.it

Pagina di 16 - Curriculum vitae di Tommaso Lenzi16

Leggi di più


SEDI CERBA HEALTHCARE

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista