faq button
Ritratto del medico
Ritratto del medico

Dott. Vittorio Vocaturo

Medico specialista


Biografia

BIOGRAFIA

CURRICULUM FORMATIVOCURRICULUM FORMATIVO

E

PROFESSIONALE

DR. VITTORIO VOCATURO

DIRIGENTE PRIMO LIVELLO U.O. UROLOGIA OSPEDALIERA AZIENDA OSP. PISA

dal 01.09.1982 al 31.08.2002

------------------

DIRETTORE U.O.C. UROLOGIA

SEDI

P.O. SS.GIACOMO E CRISTOFORO - MASSA

-------------------

AZIENDA USL1 DI MASSA E CARRARA

--------------------

OSPEDALE DELLE APUANE (MS), AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST

dal 01.09.2002 al 16.03.2022

1

 1953 nasce a ROSE (CS), il 31 Ottobre.

 1972 consegue il Diploma di Maturità Classica presso il Liceo-Ginnasio Niccolini-Guerrazzi

di Livorno, riportando la votazione di 60/60.

 1978 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa,

discutendo una tesi su:“La Chirurgia della Tiroide” (Relatore : Prof.L.Servadio),

riportando la votazione di 110/110 e Lode.

 1978 consegue abilitazione all’esercizio professionale, iscritto all’albo professionale in Pisa.

 1979 effettua tirocinio semestrale post-laurea presso la 2^ Divisione di Chirurgia Generale

(Direttore: Prof. L.Servadio), Osp. S.Chiara Pisa, conseguendo il giudizio finale di

“Ottimo”.

 dal 20.09.1979

al 21.03.1981 presta servizio militare di Leva come Ufficiale Medico di Complemento della

Marina Militare presso l’ Accademia Navale di Livorno.

 dal 22.03.1981

al 31.08.1981 presta servizio come titolare di Guardia Medica notturna e festiva.

 dal 17.09.1981

al 28.02.1982 presta servizio come Assistente a T.P. incaricato presso la Divisione di Chirurgia

Generale USL 4 , Castelnuovo di Garfagnana (Lucca).

 dal 01.09.1982

al 16.12.1993 presta servizio come Assistente T.P., di ruolo, presso la U.O. Urologia

Ospedaliera, Ospedale S.Chiara, Pisa.

 1983 consegue il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale presso la

Università degli Studi di Pisa, discutendo una tesi su “Stenosi dei vasi iliaci

da Fibrosi Retroperitoneale” (Relatore: Prof. L. Servadio), riportando

la votazione di 70/70 e Lode.

 1986 consegue il Diploma di Perfezionamento in Diagnostica con Ultrasuoni in

Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa.

 1987 consegue il Diploma di Specializzazione in Urologia presso la Università

degli Studi di Pisa, discutendo una tesi su “ La Litotrissia extracorporea con onde

d’urto nella calcolosi reno-ureterale: lo stato dell’arte oggi” , (Relatore :Prof. M.

Selli), riportando la votazione di 70/70 e lode.

 1990 consegue l’Idoneità Nazionale a Primario di Urologia, sessione 1989,

riportando la votazione di 97/100.

 dal 17.12.1993 presta servizio come Dirigente Medico di 1° livello a T.P. presso la U.O.

Urologia dell’Az. Osp. Pisana, Presidio Osped. S. Chiara.

2

 1998

15-16/10 partecipa al 26° Simposio su “Tecniche Endourologiche”, Monaco (D),

diretto dal Prof. R. HARTUNG.

 1999 partecipa, per conto del proprio Reparto, alla organizzazione del

Convegno Regionale A.UR.O. e ne è Relatore.

 2000 organizza presso il proprio Reparto il “work-up” per l’esecuzione della

Brachiterapia nel trattamento del Carcinoma della Prostata.

 2000/2002 partecipa, per conto del proprio Reparto, alla organizzazione di Corsi

Residenziali di “Endourologia dell’alta via escretrice: teoria e pratica”

(ambito educazionale A.UR.O): n°4 Corsi svolti.

 dal 10.2000

al 03.2002 viene comandato presso la Divisione di Urologia di Livorno

(6 ore/settimana) per l’esecuzione di interventi chirurgici urologici.

 dal 01.09.2002

a tutt’oggi presta servizio come Dirigente Medico Responsabile di U.O.C. di Urologia

presso l’Az.USL1 di Massa e Carrara (P.O. Massa) con incarico quinquen-

nale, a tempo indeterminato, rinnovabile

 2004/novembre

organizza l’XI° Congresso A.Ur.O.Toscana (ambito educazionale A.Ur.O)

 2005

13 –16/02 partecipa al Corso di Addestramento Ablatherm-Hifu, presso il Policlinico

Munchen-Harlaching (Dir. C. Chaussy), Monaco di Baviera, ed inizia trattamenti

ABLATHERM -HIFU della prostata dal mese di Aprile

 2010 acquisisce tecnologia Synergo System per la termo chemioterapia dei tumori superficiali

della vescica

2015 partecipa interventi chirugia robotica presso Centro Chir. Robotica AOU Pisa

Partecipa a numerosi Congressi/Convegni/Seminari come relatore e uditore, in Italia e all’estero

E’ socio iscritto delle seguenti società scientifiche urologiche: E.A.U.(Associazione Europea di Urologia),

A.Ur.O.it (Associazione Urologi Ospedalieri Italiani), T.UR (Toscana Urologia)-

E’ co-autore di 26 pubblicazioni originali ( abstracts e/o articoli)

edite a stampa su riviste scientifiche nazionali.

Massa, 28.02.2022

Dott. Vittorio VOCATURO

mobile: 3355427854, fisso abitazione 0585280324

mail: vittoriovocaturo@libero.it;

3

ATTIVITA' OPERATORIA

RIEPILOGO GENERALE

1. Nel periodo 01 Settembre 1982 – 31 Agosto 2002 il Dott. VOCATURO Vittorio ha

eseguito n° 1882 interventi chirurgici in qualità di 1° Operatore.

2. Nel periodo 01 Gennaio 1998 – 08 Agosto 2002 ha eseguito n° 86 interventi

di chirurgia maggiore in qualità di TUTOR.

3. Nel periodo 01 Settembre 1982 - 01 Febbraio 1996 ha eseguito n° 822 interventi

chirurgici in qualità di 2° Operatore.

4. Dal 01 Settembre 2002 ad oggi esegue interventi come primo operatore, in qualità

di Direttore dalla U.O.C. di Urologia di Massa (MS)

4

Casistica Operatoria in qualità di 1° Operatore

(periodo 01 Settembre 1982 – Febbraio 2022)

TOTALE INTERVENTI: 6889

Suddivisione per tipologia di Interventi:

1.- INTERVENTI SUL RENE, BACINETTO RENALE, URETERE:

 NEFROCAPSULECTOMIE RADICALI PER VIA TRANSPERITONEALE 400

 NEFRECTOMIE CON COLECISTECTOMIA 10

 TROMBECTOMIE CAVALI SENZA C.E.C. 6

 RESEZIONI RENALI 74

 NEFRECTOMIE PER VIA LOMBOTOMICA 140

 NEFROURETERECTOMIE TOTALI 151

 PLASTICHE DEL GIUNTO PIELOURETERALE 65

 PIELOLITOTOMIE 28

 URETERONEOCISTOSTOMIE 65

 URETEROCUTANEOSTOMIE PALLIATIVE 12

 SOSTITUZIONE URETERE CON ANSA ILEALE 5

 URETEROPLASTICHE 10

 URETEROLISI 5

 DEDERIVAZIONE URINARIA 27

INTERVENTI ENDOSCOPICIINTERVENTI ENDOSCOPICI

 URETEROSCOPIE 40

 LITOTRISSIA ENDOSCOPICA 25

2.- INTERVENTI SULLA VESCICA E SCAVO PELVICO:

 CISTECTOMIE RADICALI 400

 NEOVESCICHE ORTOTOPICHE 62

 TASCHE CONTINENTI 3

 LINFECTOMIA PELVICA ISOLATA 62

 RESEZIONI VESCICALI PARZIALI 50

 CISTOLITOTOMIE 10

 SCLEROSI DEL COLLO VESCICALE E LITIASI 30

 TAMPONAMENTO VESCICALE 25

 RESEZ. VESCICALI PARZIALI CON REIMPIANTO

URETERE CON TECNICA ANTIREFLUSSO 72

 CERVICOCISTOPESSI PER INCONTINENZA 20

 RIPARAZIONE FISTOLA VESCICOVAGINALE 5

 DIVERTICULECTOMIE VESCICALI 20

 BLADDER PSOAS HITCH 7

5

INTERVENTI ENDOSCOPICI

 RESEZIONI ENDOSCOPICHE VESCICA 300

3.- INTERVENTI SULLA PROSTATA:

 PROSTATECTOMIA RADICALE PER K CON LINFECT.

ILIACOOTTURATORIA 980

 ADENOMECTOMIA TRANSVESCICALE 670

INTERVENTI ENDOSCOPICI

 TUR P 302

 TUIP 41

4.- INTERVENTI REGIONE INGUINO-CRURALE:

 VARICOCELE MONO O BILATERALE 203

 ERNIA INGUINOCRURALE SEMPLICE O

CON VARICOCELE O IDROCELE O TESTICOLO

RITENUTO 110

 LINFECTOMIA REGIONALE 20

5. - SCROTO E SUO CONTENUTO:

 EVERSIONE TONACA VAGINALE 60

 BIOPSIE TESTICOL BILAT 2

 ORCHIDOPESSI 30

 ORCHIFUNICULECTOMIA 50

 ASPORTAZ. CISTI SPERMATICHE 27

 DETORSIONI FUNICOLO 4

 EPIDIDIMECTOMIA 4

 ORCHIECTOM BILAT OCCULTA 3

 PROTESI TESTICOLARI 15

6.- PENE E URETRA:

 CIRCONCISIONE 61

 FRENULOTOMIE E PLASTICHE 10

 EMASCULAZIONE TOTALE CON

LINFECTOMIA CRURALE 15

 PROLASSO URETRA 5

6

 URETRECTOMIA TOTALE 10

 URETROPLASTICHE ANTERIORI 4

7.- ALTRO :

 PLASTICA LAPAROCELE ADDOMINALE 17

 OCCLUSIONE INTESTINALE 5

 ISTEROANNESSIECTOMIE 10

 BRACHITERAPIA PROSTATA PER CaP 4

 LAPARATOMIE ESPLORATIVE 65

 TRATTAMENTI ABLATHERM PER CA. PROSTATA 151

Ha eseguito oltre 12.000 ecografie diagnostiche addominopelviche e prostatiche

transrettali, con oltre 800 biopsie prostatiche ecoguidate, oltre 500 nefrostomie

percutanee ecoguidate, circa 200 scleroalcoolizzazioni ecoguidate di cisti renali.

Dal 2015 ad oggi vengono eseguiti presso il Centro di Chirurgia robotica della Azienda

Ospedaliera Universitaria di Pisa, in convenzione, interventi di Prostatectomia radicale,

enucleorezione renale e nefrectomia robot assistite.

MASSA, Febbraio 2022

Dott. Vittorio VOCATURO

7

Leggi di più


CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista