
Pubblicato il 28/06/2024
Profilassi anti Malaria a Roma Prati
La malaria è una malattia parassitaria grave trasmessa dalle zanzare.
Sebbene non esista un vaccino contro la malaria, esistono misure preventive efficaci che possono essere adottate dai viaggiatori.
Che cos’è la malaria?
La malaria è causata da parassiti del genere Plasmodium, trasmessi attraverso le punture di zanzare infette.
I sintomi della malaria possono variare da febbre, brividi e sudorazione intensa a complicazioni gravi come anemia, insufficienza renale, o addirittura coma e morte, se non trattata tempestivamente.
Perché è importante proteggersi dalla malaria?
Le persone che intendono viaggiare in zone endemiche per la malaria devono prendere misure preventive come l’uso di repellenti a base di DEET per insetti, indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, e dormire sotto zanzariere trattate con insetticidi.
Che sintomi ha la malaria?
I sintomi della malaria includono febbre, mal di testa, dolori muscolari, nausea e vomito. In alcuni casi, possono verificarsi complicazioni gravi che richiedono cure mediche urgenti.
Quando è consigliabile prendere farmaci antimalarici?
Il tipo di farmaco antimalarico raccomandato dipende dalla zona di destinazione e dal tipo di parassita prevalente in quella regione. È consigliabile iniziare il trattamento preventivo un giorno prima della partenza per consentire al farmaco di raggiungere livelli efficaci nel sangue.
Qual è la profilassi della malaria?
La profilassi della malaria comprende l’uso di farmaci antimalarici, come il malarone, la doxiciclina o la meflochina, a seconda della zona di destinazione e del tipo di parassita prevalente.
Oltre ai farmaci, è essenziale adottare misure preventive contro le punture di zanzara.
Perché profilazione e non vaccinazione della malaria?
La profilazione della malaria, invece della vaccinazione, è attualmente il metodo principale di prevenzione per diverse ragioni:
- Complessità dello sviluppo del vaccino: Il parassita Plasmodium ha un ciclo di vita complesso, rendendo difficile creare un vaccino efficace.
- Efficacia limitata dei vaccini esistenti: i vaccini attuali richiedono dosi multiple e offrono protezione parziale.
- Protezione immediata: la profilassi farmacologica fornisce una protezione rapida e affidabile.
- Flessibilità: la profilassi può essere adattata alle resistenze locali del parassita e alle condizioni del paziente.
- Approccio mirato: la malaria è endemica in regioni specifiche, rendendo la profilassi più pratica per i viaggiatori.
Dove fare la profilassi anti malaria a Roma Prati
A Roma puoi fare il vaccino per la febbre gialla nel centro Cerba HealthCare Italia in Via Luigi Rizzo 96.
Indicazioni sul Centro Cerba a Roma Prati
Come prenotare la profilassi anti malaria a Roma Prati
Ogni centro Cerba HealthCare Italia opera secondo specifici orari che è possibile consultare alla pagina del sito dedicata alla singola sede, i pazienti possono quindi presentarsi liberamente per effettuare il prelievo.
Cosa fare per non prendere la malaria?
Per evitare di contrarre la malaria, è importante adottare le seguenti misure preventive:
- Prendere regolarmente farmaci antimalarici come prescritto.
- Utilizzare repellenti per insetti contenenti DEET.
- Indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi durante le ore di maggior attività delle zanzare.
- Dormire sotto zanzariere trattate con insetticidi.
Cosa fare prima di andare in un paese a rischio malaria?
Prima di viaggiare in un Paese a rischio malaria, è consigliabile:
- Consultare un medico per una valutazione del rischio individuale e per la prescrizione della profilassi antimalarica.
- Verificare e aggiornare tutti i vaccini raccomandati.
- Acquistare e portare con sé repellenti per insetti efficaci e zanzariere.