Monitoraggio vaccino anti-Covid e post/Long COVID-19: al via il nuovo servizio del gruppo Cerba HealthCare Italia

Monitoraggio vaccino anti-Covid e post/Long COVID-19: al via il nuovo servizio del gruppo Cerba HealthCare Italia

di Prof. Francesco Broccolo

Al via il nuovo servizio di consulenza e monitoraggio dedicato a tutti i vaccinati e/o guariti da COVID-19, attraverso un approccio integrato con due tipologie di screening.

 

Ogni individuo risponde alla vaccinazione anti-Covid-19 in modo diverso. L’eterogeneità della risposta alla vaccinazione può dipendere da diversi fattori: assetto genetico, immunodepressione, patologie autoimmuni, tipologia di vaccino (omologo/eterologo). In alcuni casi gli effetti post vaccino possono provocare sintomi come stanchezza, dolori muscolari e articolari, brividi o sensazione di febbre.

L’infezione da SARS-CoV-2, spesso può causare il cosiddetto Long Covid: una serie di sintomi fra cui stanchezza, confusione, affanno e cardiopalmo, che spesso si protraggono per settimane/mesi e persistono anche dopo la guarigione con la negativizzazione del tampone.

 
francesco-broccolo

Il Prof. Francesco Broccolo

Cerba HealthCare Italia, utilizzando l’expertise del Prof. Francesco Broccolo, virologo e Direttore Scientifico del gruppo Cerba HC Italia, ha avviato un nuovo servizio di consulenza per supportare vaccinati e/o guariti da Covid-19 e approfondire i sintomi da Long Covid  e da post vaccino Covid-19.

Tutti coloro che vogliono approfondire il proprio stato di salute, potranno farlo facendo riferimento a due tipologie di screening.

  • IMMUNOLOGICO. Per i soggetti vaccinati: screening tramite test anticorpi neutralizzanti per valutare gli anticorpi neutralizzanti post vaccino Covid-19. Sulla base del risultato sarà possibile individuare i soggetti ad alto rischio di infezione da SARS-CoV-2 (i cosiddetti “no Responder”) e rispetto al quadro clinico, valutare le diverse opportunità di profilassi.
  • CARDIO-PNEUMOLOGICO. Per i soggetti guariti da infezione naturale: screening cardio-pneumologico basato su consulenza pneumologica con saturimetria + spirometria semplice + consulenza cardiologica con ECG a riposo, per fornire una valutazione cardio-pneumologica del paziente guarito dall’infezione SARS-CoV-2 e/o che presenta sintomi da Long Covid.
 L’obiettivo di entrambi i servizi sarà quello di supportare il paziente tramite consigli e raccomandazioni per eventuali esami di laboratorio, strumentali o valutazioni cliniche di approfondimento, rispetto allo screening eseguito.

Vuoi prenotare una consulenza per monitorare il tuo livello di protezione post vaccino Covid-19, il tuo stato di salute post infezione naturale e/o post Long Covid?

Clicca qui


Torna alle news