Stefano Massaro parla delle sfide post-Covid del sistema sanitario alla prima edizione di Life Sciences Forum

Stefano Massaro parla delle sfide post-Covid del sistema sanitario alla prima edizione di Life Sciences Forum

di Cerba HealthCare Italia

C’era anche Cerba HealthCare alla prima edizione di Life Sciences Forum, l’appuntamento di Top Legal che il 19 marzo a Milano ha riunito i maggiori innovatori italiani del settore sanitario per parlare delle numerose sfide che si trovano a fronteggiare.

 

Tra aumento dei costi, distorisioni del sistema normativo, burocrazia e difficoltà ad attirare investimenti sul mercato italiano, nel nostro Paese – ha sottolineato il CEO Stefano Massaro – uno strumento virtuoso come il partenariato pubblico-privato spesso si trasforma in una prevaricazione del primo sul secondo:

«Il nuovo tariffario sui LEA, i livelli di servizio essenziali a cui ogni cittadino dovrebbe avere diritto, rende di fatto insostenibile per i provider privati portare avanti la propria attività. Il Legislatore, così, abbandona il SSN e spinge i pazienti nelle braccia di fondi e assicurazioni, togliendogli la possibilità di scelta».

In attesa che la giustizia si pronunci su questo tema, Cerba HealthCare continua a fare la propria parte:

«Laddove “loro” cercano di omologarci, noi cerchiamo di differenziarci, puntando sull’innovazione – ha spiegato Massaro –.
Come? Creando un ecosistema in cui i nostri utenti possono trovare tutta la documentazione clinica e amministrativa, chiamato In.Cerba. E poi semplificando l’interazione tra i pazienti e le nostre strutture, anche utilizzando l’AI generativa, come abbiamo fatto sviluppando il nostro chatbot Voilà».

 

 


Torna alle news