
Pubblicato il 26/03/2025
Test prenatale a Verona, screening non invasivo Genium
Se desideri svolgere un test prenatale a Verona, i centri medici e poliambulatori Cerba offrono la possibilità di sottoporsi al test Genium: uno screening prenatale non invasivo del DNA fetale (NIPT).
Questo test prenatale Genium, basato sull’analisi del DNA fetale libero (cffDNA) presente nel sangue materno, consente di valutare in maniera accurata le anomalie cromosomiche più comuni del feto già dalla 10ª settimana di gravidanza.
Cos’è un test Prenatale del DNA fetale? Opp Che cos’è il test prenatale Genium
Il test Genium è un esame che permette di valutare, già dalla fine del primo trimestre, il rischio di eventuali anomalie cromosomiche nel feto.
Permette un’analisi approfondita del corredo cromosomico del nascituro senza esporre né la madre né il feto ai rischi associati a prelievi invasivi.
È uno strumento prezioso per le future mamme che desiderano informazioni precoci e affidabili sulla salute del proprio bambino.
Il Test prenatale non invasivo Genium
Il test prenatale non invasivo Genium si basa sull’analisi del DNA fetale libero (cffDNA) presente nel sangue materno. Grazie alla tecnologia avanzata di sequenziamento del DNA (NGS), Genium garantisce:
- Sicurezza e nessun rischio per la mamma o il feto.
- Sensibilità perché è efficace anche con una bassa frazione fetale (FF ≥ 3%).
- Rapidità con risultati disponibili in 5-7 giorni lavorativi.
- Affidabilità con sensibilità e specificità superiori al 99% per il rilevamento delle principali anomalie cromosomiche.
- Validità clinica perché convalidato da numerosi studi scientifici e conforme agli standard IVDR.
Scopri di più sui test Prenatale
Quando fare il test Prenatale a Verona?
Il test prenatale non invasivo Genium può essere effettuato a partire dalla 10ª settimana di gravidanza. Questa tempistica permette di ottenere una diagnosi precoce, facilitando una gestione personalizzata e consapevole della gravidanza.
Se vivi a Verona o nelle zone limitrofe, puoi prenotare il test prenatale non invasivo Genium presso i centri medici Cerba, che offrono un servizio di alta qualità e tecnologia all’avanguardia.
Cosa si scopre con il test DNA fetale?
Il test DNA fetale analizza il cfDNA presente nel sangue materno per individuare ricercare, in base al livello di approfondimento prescelto, le trisomie anomalie cromosomiche più comuni, le aneuploidie dei cromosomi sessuali, alcune anomalie numeriche rare e sbilanciamenti strutturali parziali, vediamole di seguito:
- Trisomie autosomiche comuni: anomalie dei cromosomi 21, 18 e 13.
- Aneuploidie dei cromosomi sessuali: anomalie di numero dei cromosomi X e Y, disponibili solo per gravidanze singole.
- Aneuploidie rare: anomalie di numero estesa a tutto il corredo cromosomico
- Sbilanciamenti strutturali: duplicazioni e delezioni segmentali (≥7-10 Mb).
Queste informazioni permettono ai medici di valutare il rischio di anomalie cromosomiche e, se necessario, programmare ulteriori test diagnostici per una conferma definitiva.
I 3 livelli di approfondimento del test Genium
Per rispondere alle diverse esigenze delle future mamme, il test prenatale non invasivo Genium è disponibile in tre livelli di approfondimento:
Genium Tris
- Cosa analizza: è uno screening delle trisomie autosomiche più comuni (cromosomi 21, 18, 13).
- Opzione facoltativa: determinazione del sesso fetale.
- Ideale per: chi desidera uno screening essenziale, mirato esclusivamente alle principali anomalie cromosomiche.
Genium Plus
- Cosa include: tutte le analisi del livello Tris.
- Estensione: aggiunge l’analisi il controllo delle aneuploidie dei cromosomi sessuali, mantenendo la determinazione del sesso come opzione facoltativa.
- Ideale per: chi cerca un’analisi più ampia delle anomalie cromosomiche comuni.
Genium Next
- Completezza: integra tutte le analisi di Genium Tris e Plus.
- Approfondimenti ulteriori: include l’analisi delle il controllo per aneuploidie rare e per sbilanciamenti strutturali, come duplicazioni e delezioni segmentali (≥7-10 Mb).
- Ideale per: chi desidera un approccio esteso genomico completo per una valutazione dettagliata dell’intero corredo cromosomico.
Come funziona il test prenatale a Verona?
Il processo per effettuare il test prenatale a Verona è semplice e veloce. Vediamo di seguito i passaggi.
- Prelievo di sangue materno: viene raccolto un campione di circa 10 ml di sangue, a partire dalla 10ª settimana di gravidanza.
- Analisi del cfDNA: il campione viene analizzato con la tecnologia NGS per identificare eventuali anomalie cromosomiche.
- Risultati e consulenza: i risultati, disponibili entro 5-7 giorni lavorativi, sono interpretati da genetisti esperti. In caso di positività i nostri genetisti che forniscono una consulenza dettagliata e contestualizzata nel quadro clinico complessivo della gravidanza.
A chi è rivolto il test prenatale Genium?
Il test Genium è indicato per tutte le donne in gravidanza, comprese:
- Gravidanze singole e gemellari (bigemine)
- Gravidanze ottenute mediante procreazione medicalmente assistita (anche in caso di ovodonazione)
- Donne di qualsiasi età e categoria di rischio, incluse quelle con:
- Storia di poliabortività o alto rischio di aborto spontaneo
- Risultati anomali (rischio intermedio) ai test di screening del primo trimestre
- Età materna superiore ai 35 anni
Interpretazione dei risultati del test prenatale Genium
Il test Genium è uno strumento di screening e non diagnostico. I risultati, classificati come rischio basso o rischio aumentato, devono essere interpretati dal medico nel contesto clinico della gravidanza.
In caso di esiti ad alto rischio positivi, è necessario valutare l’esecuzione di la conferma è è consigliabile eseguire test diagnostici invasivi (come villocentesi o amniocentesi) per una conferma definitiva.
Quali sono i limiti del test prenatale Genium?
- Il test non rileva tutte le possibili condizioni genetiche o anomalie cromosomiche.
- Non sostituisce i test diagnostici invasivi, che rimangono necessari per decisioni cliniche definitive.
- Esiste una bassa probabilità di falsi positivi o falsi negativi, dovuti principalmente a fattori biologici come tra cui, ad esempio, mosaicismi o gemelli evanescenti o condizioni materne.
Dove fare il test prenatale a Verona?
I centri Cerba a Verona offrono il test prenatale non invasivo Genium in strutture moderne e attrezzate, garantendo un servizio di alta qualità.
Come prenotare il test prenatale Genium a Verona?
Prenotare il tuo test prenatale Genium a Verona è semplice e veloce.
Recati direttamente nel centro
Puoi recarti presso i centri e poliambulatori Cerba a Verona e prenotare la tua consulenza in loco.
Prenotazione online
Per comodità, puoi prenotare il test online in pochi click.
Chiama
Se desideri ulteriori informazioni o preferisci parlare con un operatore, chiamaci direttamente al numero dedicato.