Vaccino febbre gialla a Roma Prati

Vaccino febbre gialla a Roma Prati

di Cerba HealthCare Italia

Che cos’è la febbre gialla?

La febbre gialla è una malattia virale trasmessa dalle zanzare infette.

Il virus della febbre gialla appartiene alla famiglia dei Flaviviridae e può causare una gamma di sintomi che vanno da una leggera febbre a gravi complicazioni emorragiche e insufficienza organica.

Il nome “febbre gialla” deriva dall’ittero che può svilupparsi in alcuni pazienti, conferendo alla pelle e agli occhi una tinta gialla.

 

 

Perché è importante vaccinarsi per la febbre gialla?

Vaccinarsi per la febbre gialla è cruciale per diverse ragioni.

Prima di tutto, può prevenire una malattia che può avere esiti gravi e talvolta fatali. Inoltre, molte aree tropicali e subtropicali, dove la febbre gialla è endemica, richiedono la vaccinazione come condizione per l’ingresso.

Questo non solo protegge il viaggiatore, ma contribuisce anche a prevenire la diffusione internazionale della malattia.

 

Che sintomi ha la febbre gialla?

La febbre gialla si manifesta in due fasi principali:

la prima fase, conosciuta come fase acuta, può includere sintomi come febbre, mal di testa, dolori muscolari, nausea, vomito e perdita di appetito. Alcuni pazienti possono anche sviluppare ittero, che dà alla pelle un colore giallastro.

Se la malattia progredisce alla fase tossica, i sintomi diventano più gravi. Questa fase può includere febbre alta, danni al fegato e ai reni, emorragie, e shock. La fase tossica può essere fatale fino al 50% dei casi, sottolineando l’importanza della prevenzione attraverso la vaccinazione.

 

Dove fare il vaccino per la febbre gialla a Roma Prati

A Roma puoi fare il vaccino per la febbre gialla nel centro Cerba HealthCare Italia in Via Luigi Rizzo 96.

Indicazioni sul Centro Cerba a Roma Prati

 

 

Come prenotare il vaccino della febbre gialla a Roma

Ogni centro Cerba HealthCare Italia opera secondo specifici orari che è possibile consultare alla pagina del sito dedicata alla singola sede, i pazienti possono quindi presentarsi liberamente per effettuare il prelievo.

Indicazioni sul Centro Cerba a Roma Prati

 

 

Dove è obbligatorio il vaccino per la febbre gialla?

Il vaccino per la febbre gialla è obbligatorio per l’ingresso in diversi paesi, specialmente quelli in cui la malattia è endemica.

Paesi come Brasile, Ghana, Nigeria e Kenya richiedono una prova di vaccinazione contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori in arrivo, altri paesi anche per chi ha effettuato scalo di più di 12 ore in area endemica.

Inoltre, alcune nazioni richiedono la vaccinazione anche se si proviene da un Paese in cui la febbre gialla non è endemica, ma che può essere considerato a rischio.

È essenziale controllare i requisiti specifici del Paese di destinazione prima di viaggiare.

 

 

Quanto tempo prima di partire fare il vaccino per la febbre gialla?

Per ottenere la massima protezione, è consigliabile fare il vaccino contro la febbre gialla almeno 10 giorni prima della partenza. Questo intervallo di tempo è necessario affinché il vaccino possa sviluppare una risposta immunitaria adeguata nel corpo.

 

 

Quali sono i Paesi a rischio di febbre gialla?

La febbre gialla è endemica in molte parti dell’Africa e del Sud America. In Africa, i Paesi ad alto rischio includono Nigeria, Ghana, Repubblica Democratica del Congo e Uganda. In Sud America, il virus è presente in Brasile, Colombia, Venezuela, Perù e Bolivia.

I viaggiatori verso queste destinazioni dovrebbero essere consapevoli dei rischi e prendere misure preventive, inclusa la vaccinazione. È inoltre consigliabile evitare le punture di zanzara utilizzando repellenti e indossando abiti protettivi.

 

 

Cerca il centro più vicino   Laboratorio analisi


Torna alle news